Il basico che devi sapere sulle strategie scommesse
Una strategia di scommesse consiste in un metodo di gioco che può basarsi sia su scommesse multiple (in cui si punta su più eventi nella stessa schedina) sia su una serie di scommesse singole ripetute e/o raddoppiate seguendo determinati criteri.
Sono ideali se utilizzate per incrementare i guadagni, soprattutto nel medio e lungo termine. Una funzione altrettanto importante delle strategie scommesse è il controllo del budget, dato che ogni giocata rientra in uno schema preciso ed è collegata a quelle precedenti e successive.
Le strategie rendono ancora di più se combinate con dei sistemi scommesse: ne esistono alcuni che addirittura permettono allo scommettitore di capire quale cifra dovrebbe giocare su una certa quota. Il più famoso è il sistema Kelly.
Però ricordati sempre che le strategie per scommettere sono utili ma non promettono mai il “rischio zero”.
Controlla il tuo bankroll
Devi sapere che per Bankroll si intende l’importo massimo che un giocatore vuole puntare per le sue scommesse. In altre parole, è il budget che ti sei prefissato per una serie di scommesse. Questo è un elemento da tenere sempre ben presente, altrimenti rischi di trovarti a corto di denaro molto prima di quanto avessi previsto. Varie formule matematiche e i consigli degli esperti possono aiutarti a capire come gestire il tuo bankroll in modo responsabile.
Pensa gli sport a cui sei bravo a scommettere
Come in molti altri ambiti, anche nelle scommesse la conoscenza è potere. Se sei particolarmente ferrato in alcuni sport, ti consigliamo di orientare la maggior parte delle tue scommesse su quelle discipline. Non sempre vince la squadra favorita, quindi avere una buona padronanza delle dinamiche di gioco e di altre variabili può fare la differenza.
Quando deciderai di sperimentare con nuovi sport, assicurati di raccogliere più informazioni possibile prima di iniziare a scommettere. In questo modo non rischierai di sprecare soldi.
Controlla le emozioni
Se sei particolarmente appassionato di uno sport è molto probabile che tu abbia una squadra del cuore. Però tifo e scommesse non sempre vanno d’accordo. Bisogna analizzare le possibilità di vittoria di ogni squadra caso per caso, mettendo da parte le proprie emozioni e ragionando con obiettività. Solo così si possono fare scommesse ben pensate e gestire il proprio budget in modo intelligente.
Questo consiglio vale anche per le scommesse Live: guardando una partita è facile lasciarsi trasportare dall’agonismo e nutrire speranze più o meno verosimili. Anche in questo caso cerca di rimanere razionale e di sfruttare le ottime potenzialità offerte dalle scommesse in corso di gioco, valutando bene la situazione del momento.
Fai ricerche
Prima di adottare strategie per scommettere, ti consigliamo di informarti molto bene sulle variabili interne ed esterne alla partita. Per variabili interne intendiamo formazioni, stato di forma degli atleti e rendimento negli ultimi incontri. Le variabili esterne, invece, possono essere le condizioni climatiche (se lo sport si gioca outdoor) e la frequenza di gioco di ciascuna squadra in un certo periodo.
Meritano menzione particolare la vita privata dei giocatori e l’eventuale presenza di conflitti nello spogliatoio, tra singoli giocatori oppure rivolti all’allenatore: tutti questi fattori possono incidere notevolmente sulla concentrazione durante un match.
Vale la pena di consultare anche le statistiche di rendimento in casa e in trasferta dei team.
Scegli le quote più alte
La quota di ogni evento viene stabilita dai bookmaker in base alla probabilità che quell’evento si verifichi.
Scommettere su quote basse porta margini di profitto esigui perché è molto probabile che l’evento venga indovinato. Al contrario, puntando su quote alte si aumenta molto il potenziale guadagno però le possibilità di vincere sono scarse.
Perciò ti consigliamo di trovare un punto di equilibrio tra probabilità di vincita e margini di guadagno adeguati. Se utilizzi un sistema per scommettere ti verranno sempre suggerite quote di almeno 1,50, a volte anche 2,00.
Avvalendoti del comparatore di quote Oddspedia avrai sempre a disposizione le migliori quotazioni.
Considera l’opinione pubblica
Se sei indeciso sulla scommessa da giocare o vuoi recuperare dopo una serie sfortunata, non avere paura di chiedere aiuto. Oddspedia propone molti consigli offerti dai suoi utenti più esperti, i cosiddetti Tipster. Esistono Tipster specializzati per qualunque sport.
Non solo: puoi interagire con la vasta Community di iscritti a Oddspedia, in modo da sondare l’opinione pubblica sugli eventi di tuo interesse in tempo reale.
Se preferisci il fai-da-te puoi trovare online risorse informative, statistiche e forum da consultare autonomamente.
Adatta la tua strategia
Variare le proprie strategie regolarmente è molto positivo perché aiuta a controllare il bankroll. Esistono sistemi scommesse più audaci, come il Trotto, e altri più conservativi come quello a Correzione di Errore e il sistema xFactor.
Ognuno di questi sistemi per scommettere ha le proprie caratteristiche che permettono a tutti di personalizzare il proprio stile di gioco. Per esempio, dopo aver guadagnato un bel gruzzolo potresti voler provare a fare meglio adottando per un periodo la strategia Raddoppio. Venendo da una scommessa sfortunata, invece, potresti tentare di risollevare il tuo budget con un sistema più moderato o con piccole scommesse.
Controlla anche questi sistemi di scommesse che abbiamo aggiunto su Oddspedia.
Tipi di sistemi scommesse
Un sistema di scommesse è un metodo di gioco che permette di moltiplicare tra loro le quote degli eventi giocati, facendo crescere molto i potenziali guadagni. Per poterne usufruire devi scommettere su più eventi nella stessa schedina (come minimo 3 e come massimo 20). A quel punto il sito del bookmaker ti presenterà tutti i diversi sistemi che puoi applicare, calcolati in automatico.
I sistemi per scommettere si differenziano dalle scommesse multiple perché in queste ultime si vince solo se si indovinano tutti gli eventi puntati. Invece i sistemi hanno un margine di tolleranza che permette di vincere il totale degli eventi indovinati (anche in presenza di errore).
I principali tipi di sistemi scommesse sono tre. Il Sistema Integrale permette di scegliere se e come raggruppare gli eventi nelle schedine. Se scommetti su due eventi collegati tra loro, inseriscili nella stessa schedina: i margini di vincita saranno maggiori.
Il Sistema a Correzione di Errore è molto popolare perché permette di scommettere su due risultati diversi per la stessa partita, aumentando così le possibilità di vincere. Inoltre, anche se sbagli uno degli eventi puntati puoi sempre guadagnare dagli altri eventi indovinati della schedina.
Infine, il Sistema Patent prevede uno schema preciso: devi puntare una scommessa singola per ciascun risultato possibile (1, X e 2), poi tre scommesse multiple contenenti due eventi ciascuna e un’ultima scommessa multipla composta da tre eventi. Naturalmente, più eventi indovinerai più alta sarà la vincita.
Differenza tra sistema e strategia scommesse
La differenza fra sistema e strategia di scommesse consiste nelle loro finalità. Un sistema è un metodo di gioco basato su calcoli matematici che mira a trovare le combinazioni di quote più vantaggiose da giocare. I sistemi per scommettere trovano la loro migliore espressione nel gioco online, tanto è vero che ormai tutti i bookmaker più efficienti li propongono sui loro siti web.
Una strategia invece serve a organizzare frequenza ed entità delle scommesse nel medio e lungo periodo, preservando il bankroll e ottimizzando le vincite.
Ricorda che è molto più facile vincere con una buona pianificazione piuttosto che affidarsi a puntate isolate dalle fortune alterne.
Conclusione delle strategie scommesse
Le scommesse sono un divertimento però vengono giocate con soldi reali, perciò è importante investire in modo ragionato ed elaborare una strategia che preservi il budget e che ti faccia scommettere solo quando ne vale la pena.
Ogni giocatore è diverso quindi anche le strategie devono esserlo: a seconda dei tuoi obiettivi e del tuo stile di gioco, potrai organizzare le tue spese in maniera più responsabile e avvalerti dei sistemi per scommettere indicati per te.