Calcio
Classifiche UEFA Donne
Classifiche UEFA Donne
# Squadra Pt
1
Barcelona Femminile
Barcelona Femminile
Spagna Spagna
112.00
2
Olympique Lyon Femminile
Olympique Lyon Femminile
Francia Francia
102.00
3
Wolfsburg Femminile
Wolfsburg Femminile
Germania Germania
89.00
4
Paris Saint-Germain Femminile
Paris Saint-Germain Femminile
Francia Francia
81.00
5
Bayern Munich Femminile
Bayern Munich Femminile
Germania Germania
81.00
6
Chelsea Femminile
Chelsea Femminile
Inghilterra Inghilterra
69.00
7
Arsenal Femminile
Arsenal Femminile
Inghilterra Inghilterra
44.00
8
Manchester City Femminile
Manchester City Femminile
Inghilterra Inghilterra
33.00
9
Juventus Femminile
Juventus Femminile
Italia Italia
36.00
10
Atletico Madrid Femminile
Atletico Madrid Femminile
Spagna Spagna
28.00
11
Slavia Prague Femminile
Slavia Prague Femminile
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
34.00
12
CD Tacon Femminile
CD Tacon Femminile
Spagna Spagna
23.00
13
FC Rosengard Femminile
FC Rosengard Femminile
Svezia Svezia
28.00
14
St Polten Femminile
St Polten Femminile
Austria Austria
26.00
15
Brondby Femminile
Brondby Femminile
Danimarca Danimarca
24.50
16
Glasgow City Femminile
Glasgow City Femminile
Scozia Scozia
25.00
17
Sparta Prague Femminile
Sparta Prague Femminile
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
22.00
18
BIIK Kazygurt Femminile
BIIK Kazygurt Femminile
Kazakistan Kazakistan
22.00
19
Hoffenheim Femminile
Hoffenheim Femminile
Germania Germania
10.00
20
Fortuna Hjorring Femminile
Fortuna Hjorring Femminile
Danimarca Danimarca
20.00
21
Fiorentina Femminile
Fiorentina Femminile
Italia Italia
18.00
22
LSK Kvinner Femminile
LSK Kvinner Femminile
Norvegia Norvegia
20.00
23
SL Benfica Femminile
SL Benfica Femminile
Portogallo Portogallo
18.00
24
Goteborg Femminile
Goteborg Femminile
Svezia Svezia
17.00
25
FC Zurich Femminile
FC Zurich Femminile
Svizzera Svizzera
19.00
26
FC Minsk Femminile
FC Minsk Femminile
Bielorussia Bielorussia
18.50
27
ASD Res Roma Femminile
ASD Res Roma Femminile
Italia Italia
14.00
28
Bordeaux Femminile
Bordeaux Femminile
Francia Francia
3.00
29
Ajax Femminile
Ajax Femminile
Olanda Olanda
14.00
30
Breidablik Femminile
Breidablik Femminile
Islanda Islanda
14.50
31
Paris FC Femminile
Paris FC Femminile
Francia Francia
2.00
32
FFC Frankfurt Femminile
FFC Frankfurt Femminile
Germania Germania
2.00
33
Real Sociedad Femminile
Real Sociedad Femminile
Spagna Spagna
3.00
34
Levante Femminile
Levante Femminile
Spagna Spagna
3.00
35
KS Vllaznia Femminile
KS Vllaznia Femminile
Albania Albania
14.00
36
ZFK Spartak Subotica Femminile
ZFK Spartak Subotica Femminile
Serbia Serbia
14.00
37
Zhytlobud-1 Femminile
Zhytlobud-1 Femminile
Ucraina Ucraina
12.00
38
Twente Femminile
Twente Femminile
Olanda Olanda
11.00
39
Anderlecht Femminile
Anderlecht Femminile
Belgio Belgio
12.00
40
SFK 2000 Sarajevo Femminile
SFK 2000 Sarajevo Femminile
Bosnia Herzegovina Bosnia Herzegovina
11.50
41
Linkopings Femminile
Linkopings Femminile
Svezia Svezia
8.00
42
HB Koge Femminile
HB Koge Femminile
Danimarca Danimarca
7.00
43
Valerenga Femminile
Valerenga Femminile
Norvegia Norvegia
8.00
44
Vorskla Poltava Women
Vorskla Poltava Women
Ucraina Ucraina
8.00
46
Servette Femminile
Servette Femminile
Svizzera Svizzera
8.50
47
Gintra Universitetas Femminile
Gintra Universitetas Femminile
Lituania Lituania
9.50
48
Valur Femminile
Valur Femminile
Islanda Islanda
6.50
49
Ferencvarosi TC Femminile
Ferencvarosi TC Femminile
Ungheria Ungheria
8.00
50
Olimpia Cluj Femminile
Olimpia Cluj Femminile
Romania Romania
8.00
51
PSV Femminile
PSV Femminile
Olanda Olanda
5.00
52
Pitea IF Femminile
Pitea IF Femminile
Svezia Svezia
4.00
53
Trondheims Orn Femminile
Trondheims Orn Femminile
Norvegia Norvegia
5.00
54
Pomurje Beltinci Femminile
Pomurje Beltinci Femminile
Slovenia Slovenia
7.50
55
AC Milan Femminile
AC Milan Femminile
Italia Italia
2.00
56
Kristianstads DFF Femminile
Kristianstads DFF Femminile
Svezia Svezia
3.50
57
Braga Femminile
Braga Femminile
Portogallo Portogallo
4.00
58
Gornik Leczna Femminile
Gornik Leczna Femminile
Polonia Polonia
6.50
59
VDV Ryazan Femminile
VDV Ryazan Femminile
Russia Russia
6.00
60
FA Club Barcelona Femminile
FA Club Barcelona Femminile
Cipro Cipro
5.00
61
Slovacko Femminile
Slovacko Femminile
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
2.00
63
Breznica Pljevlja Femminile
Breznica Pljevlja Femminile
Montenegro Montenegro
6.00
64
Brann Femminile
Brann Femminile
Norvegia Norvegia
3.00
65
Rangers Femminile
Rangers Femminile
Scozia Scozia
3.00
66
Hibernian Femminile
Hibernian Femminile
Scozia Scozia
3.00
68
KFF Mitrovica Femminile
KFF Mitrovica Femminile
Kosovo Kosovo
5.50
69
Sporting CP Femminile
Sporting CP Femminile
Portogallo Portogallo
2.00
70
Avaldsnes IL Femminile
Avaldsnes IL Femminile
Norvegia Norvegia
3.00
70
Thor KA Akureyri Femminile
Thor KA Akureyri Femminile
Islanda Islanda
3.00
71
Sturm Graz Femminile
Sturm Graz Femminile
Austria Austria
2.50
72
PAOK FC Femminile
PAOK FC Femminile
Grecia Grecia
5.00
73
NSA Sofia Femminile
NSA Sofia Femminile
Bulgaria Bulgaria
5.00
75
Lugano Femminile
Lugano Femminile
Svizzera Svizzera
3.00
77
Slovan Bratislava Femminile
Slovan Bratislava Femminile
Slovacchia Slovacchia
4.50
78
Okzhetpes Femminile
Okzhetpes Femminile
Kazakistan Kazakistan
2.00
79
Flora Tallinn Femminile
Flora Tallinn Femminile
Estonia Estonia
4.50
80
Racing FC Union Luxembourg Femminile
Racing FC Union Luxembourg Femminile
Lussemburgo Lussemburgo
4.50
81
Chertanovo Moskva Femminile
Chertanovo Moskva Femminile
Russia Russia
3.00
82
Zvezda 2005 Perm Femminile
Zvezda 2005 Perm Femminile
Russia Russia
3.00
83
Basel Femminile
Basel Femminile
Svizzera Svizzera
2.00
84
Kuopio PS Femminile
Kuopio PS Femminile
Finlandia Finlandia
3.00
85
Honka Femminile
Honka Femminile
Finlandia Finlandia
3.00
86
ZNK Split Femminile
ZNK Split Femminile
Croazia Croazia
3.50
87
Celtic Femminile
Celtic Femminile
Scozia Scozia
1.00
88
USC Landhaus Femminile
USC Landhaus Femminile
Austria Austria
1.00
89
Guria Lanchkhuti Femminile
Guria Lanchkhuti Femminile
Georgia Georgia
4.00
90
Besiktas Femminile
Besiktas Femminile
Turchia Turchia
3.50
91
Birkirkara Femminile
Birkirkara Femminile
Malta Malta
4.00
92
Tomiris Turan Femminile
Tomiris Turan Femminile
Kazakistan Kazakistan
1.00
93
Kiryat Gat Femminile
Kiryat Gat Femminile
Israele Israele
3.50
94
Wexford Youths Femminile
Wexford Youths Femminile
Irlanda Irlanda
3.00
95
SFK Riga Women
SFK Riga Women
Lettonia Lettonia
3.50
96
Aaland United Femminile
Aaland United Femminile
Finlandia Finlandia
2.00
97
PK-35 Vantaa Femminile
PK-35 Vantaa Femminile
Finlandia Finlandia
2.00
98
Swansea Femminile
Swansea Femminile
Inghilterra Inghilterra
3.00
99
ALG Spor Femminile
ALG Spor Femminile
Turchia Turchia
2.50
100
Peamount United Femminile
Peamount United Femminile
Irlanda Irlanda
2.50
101
Lokomotiv Moscow Femminile
Lokomotiv Moscow Femminile
Russia Russia
1.50
102
SS Anenii Femminile
SS Anenii Femminile
Moldavia Moldavia
3.00
103
KI Klaksvik Femminile
KI Klaksvik Femminile
Isole Faroe Isole Faroe
3.00
104
Cardiff MU Femminile
Cardiff MU Femminile
Galles Galles
2.50
105
Shelbourne Femminile
Shelbourne Femminile
Irlanda Irlanda
2.00
106
UKS SMS Lodz Femminile
UKS SMS Lodz Femminile
Polonia Polonia
1.50
107
Glentoran Belfast United Femminile
Glentoran Belfast United Femminile
Irlanda del Nord Irlanda del Nord
2.50
108
Czarni Sosnowiec Femminile
Czarni Sosnowiec Femminile
Polonia Polonia
1.50
109
MTK Hungaria Femminile
MTK Hungaria Femminile
Ungheria Ungheria
1.50
110
Elpides Karditsas Femminile
Elpides Karditsas Femminile
Grecia Grecia
2.00
111
Spartak Myjava Femminile
Spartak Myjava Femminile
Slovacchia Slovacchia
2.00
112
HJK Helsinki Femminile
HJK Helsinki Femminile
Finlandia Finlandia
1.00
113
Atasehir Belediyespor Femminile
Atasehir Belediyespor Femminile
Turchia Turchia
1.50
114
Hajvalia Femminile
Hajvalia Femminile
Kosovo Kosovo
1.50
115
Linfield Femminile
Linfield Femminile
Irlanda del Nord Irlanda del Nord
2.00
116
Lokomotiv Stara Zagora Femminile
Lokomotiv Stara Zagora Femminile
Bulgaria Bulgaria
1.50
117
Hayasa Femminile
Hayasa Femminile
Armenia Armenia
2.00
118
ZFK Kamenica Sasa Femminile
ZFK Kamenica Sasa Femminile
Macedonia del Nord Macedonia del Nord
2.00
119
Ramat Hasharon Femminile
Ramat Hasharon Femminile
Israele Israele
1.00
120
ASA Tel Aviv University Femminile
ASA Tel Aviv University Femminile
Israele Israele
1.00
121
Parnu JK Femminile
Parnu JK Femminile
Estonia Estonia
1.00
122
Nike Femminile
Nike Femminile
Georgia Georgia
1.00
123
FK Ljuboten Femminile
FK Ljuboten Femminile
Macedonia del Nord Macedonia del Nord
1.00
124
Alashkert Femminile
Alashkert Femminile
Armenia Armenia
1.00
125
Olimpija Ljubljana Femminile
Olimpija Ljubljana Femminile
Slovenia Slovenia
0.00
126
WFC Martve Femminile
WFC Martve Femminile
Georgia Georgia
0.00
127
SC Bettembourg Femminile
SC Bettembourg Femminile
Lussemburgo Lussemburgo
0.00
128
EBS/Skala Femminile
EBS/Skala Femminile
Isole Faroe Isole Faroe
0.00
129
ZFK Dragon Femminile
ZFK Dragon Femminile
Montenegro Montenegro
0.00

Classifica UEFA femminile: i migliori club e nazioni europee di donne

Il ranking UEFA femminile raggruppa le migliori squadre di club e nazioni a livello europeo e viene aggiornato di norma a cadenza annuale, in base ai piazzamenti nelle coppe europee. I punteggi si basano sulle partite del calcio femminile degli ultimi cinque anni e la graduatoria si rivela molto importante per comprendere un movimento in continua ascesa. Puoi ricevere aggiornamenti costanti in merito grazie all'aiuto di Oddspedia.

Storia della classifica femminile UEFA

La classifica della UEFA femminile inerente a club e nazioni è relativamente recente. Il primo anno rilevato è il 2004/05, anche se la prima competizione femminile organizzata è stata la Women's Cup nel 2001, che poi si sarebbe tramutata in Women's Champions League. Nel corso degli anni, il movimento è notevolmente cresciuto e il calcio femminile ha assunto una forte credibilità. 

Tutto ciò è dovuto anche alla scelta della UEFA di valorizzare un prodotto dalla qualità importante, con ben poco da invidiare rispetto al calcio maschile. I coefficienti per il ranking UEFA femminile non fanno altro che regolarizzare un settore che sta acquisendo un grande fascino tra il pubblico a carattere globale. Vedi qui il ranking UEFA maschile.

Classifica UEFA Women's Club

Il ranking della UEFA femminile per club, meglio noto come Uefa Women's Club, ti mostra la graduatoria delle migliori compagini europee nel corso degli ultimi cinque anni. I coefficienti dipendono dal punteggio assegnato a ciascuna nazione e da quello conseguito dal club anno dopo anno. Al termine della stagione, viene rimossa la quinta più recente dal computo generale. Scopri insieme a Oddspedia di più su un ambito sempre più importante.

Come viene calcolato il coefficiente femminile UEFA?

Il coefficiente relativo alla classifica UEFA femminile è la somma dei punti assegnati al club con quelli attribuiti alle relative Federazioni nel corso delle ultime cinque stagioni. Ogni match vinto o pareggiato o turno superato assegna punti per il ranking UEFA femminile, assumendo un ruolo di primo piano per l'attribuzione dei posti alle singole Federazioni per la Women's Champions League. 

La situazione viene aggiornata ogni anno e si basa unicamente sulla sola competizione europea per club a carattere femminile. Nel turno di qualificazione, vengono assegnati 1 punto per ogni vittoria e 0,5 per i pareggi. 

A partire dai sedicesimi di finale della Champions, sono 2 i punti attribuiti per i successi e 1 per i pari. Importante è anche il coefficiente dei campionati nazionali per la classifica UEFA femminile, dato che serve a definire la quantità di club che possono accedere ogni anno alla massima competizione continentale. Non si esclude che, nei prossimi anni, qualcosa possa cambiare in questo senso.

Su quali competizioni incide il Coefficiente UEFA Women's Club?

Il coefficiente del ranking UEFA femminile incide sulla quantità di posti per ogni nazione riservati alla partecipazione alla Champions League delle donne. I conti vengono effettuati al termine di ogni stagione.

UEFA Women's Champions League

La UEFA Women's Champions League è una competizione essenziale per determinare i punteggi della classifica della UEFA femminile. Le prime sei federazioni nazionali del ranking UEFA femminile hanno tre posti, dal settimo al sedicesimo ne hanno due e dal diciassettesimo in poi solo uno. Ovviamente, si qualificano le migliori squadre di club delle classifiche di ciascun campionato europeo.

I 3 migliori club UEFA dal 2001

Nel ranking della UEFA femminile, i tre migliori club UEFA a partire dal 2001 hanno visto susseguirsi il club svedese dell'Umea, i tedeschi del Turbina Potsdam, del Francoforte e del Wolfsburg e i francesi del Lione. Oggi sono in vetta questi ultimi davanti a Barcellona e Wolfsburg, in base ai risultati conseguiti nel corso delle cinque stagioni più recenti.

Olympique Lione

Nella classifica UEFA femminile, l'Olympique Lione occupa senz'altro un ruolo di primo piano. Il club transalpino viene considerato come il migliore di tutti i tempi e ha vinto ben otto edizioni della Women's Champions League, tutte negli ultimi dodici anni. Inoltre, si è aggiudicato ben 19 campionati nazionali, diventando il club più titolato al mondo nel calcio femminile.

Wolfsburg

La seconda piazza come miglior club del ranking UEFA femminile nella storia viene occupata dal Wolfsburg. La compagine teutonica ha vinto sette campionati nazionali e soprattutto due Women's Champions League, l'ultima delle quali risalente alla stagione 2013/14. È senz'altro il club più prestigioso di Germania, anche se in tempi recenti viene spesso insidiato dal Bayern Monaco.

Turbina Potsdam

Il Turbina Potsdam è a sua volta una formazione molto forte nella lista storica della classifica UEFA femminile. Ha conquistato due massime competizioni calcistiche per club nel corso della sua storia, oltre ad aver vinto per sei volte nella Bundesliga riservata alle donne. Negli ultimi anni, tuttavia, si assesta intorno al terzo-quarto posto nella propria nazione.

Umea

Anche la squadra svedese dell'Umea occupa un ruolo di primo piano nel ranking della UEFA femminile e può vantare il terzo posto nell'elenco storico. Il club ha vinto sette titoli nazionali in patria e due Women's Champions League agli albori della competizione. Negli ultimi anni, sta trascorrendo un'epoca difficile e rischia spesso la retrocessione in seconda divisione.

Classifica UEFA femminile per squadre nazionali

La classifica UEFA femminile riservata alle squadre nazionali si basa sulla somma dei risultati ottenuti dalle singole nazioni nella Women's Champions League e si aggiorna ogni anno. Tale parametro è essenziale per determinare la quantità di club che parteciperà alla competizione continentale. Vedi anche il ranking FIFA femminile e anche il ranking FIFA maschile.

Come viene calcolato il coefficiente femminile UEFA?

Il coefficiente femminile inerente alla classifica della UEFA femminile viene calcolato in base alla somma dei risultati dei club presenti nella graduatoria. Come noi di Oddspedia ti abbiamo già detto in precedenza, sono i risultati di ogni incontro a determinare i punteggi delle varie squadre. Nei turni preliminari, la vittoria vale 1 punto e il pareggio 0,5, mentre dai sedicesimi di finale in poi i punteggi vengono raddoppiati. 

Ovviamente, ciascuna sconfitta ottenuta vale 0. Inoltre, sono disponibili bonus aggiuntivi al superamento di determinati traguardi. I punteggi, a tal proposito, aumentano in misura proporzionale rispetto al risultato conquistato. Ogni anno, la classifica UEFA femminile viene aggiornata e si riferisce alle ultime cinque stagioni in Europa.

Quali sono i vantaggi di avere più coefficienti in punti?

Un maggior coefficiente in punti per quanto riguarda il ranking UEFA femminile consente di avere più posti per la Women's Champions League della stagione successiva. Ovviamente, è essenziale conseguire i migliori risultati possibili nel giro di cinque anni per entrare a far parte delle prime sei Federazioni europee e avere tre posti in Champions, o quantomeno due.

Le prime 3 federazioni UEFA

Le prime tre federazioni della classifica della UEFA femminile vengono aggiornate di anno in anno, ma esiste anche una graduatoria a carattere storico. Attualmente, la prima piazza è occupata dalla Francia, seguita da Germania e Spagna. Ai piedi del podio europeo, fanno la loro apparizione nazioni come Inghilterra e Svezia.

Francia - Fédération Française de Football (FFF)

La Fédération Française de Football è al primo posto della classifica della UEFA femminile soprattutto grazie ai notevoli risultati conseguiti dall'Olympique Lione. Il calcio femminile in Francia è in continua crescita anche grazie all'adesione alla UEFA Women's: Best Teams and League, mentre la prima edizione del campionato risale alla stagione 1974/75.

Germania - Deutscher Fußball-Bund (DFB)

Un ottimo risultato viene ottenuto anche dalla Deutscher Fußball-Bund tedesca, che deve buona parte dei suoi successi al Wolfsburg e al Bayern Monaco. Attualmente occupa la seconda piazza nel ranking della UEFA femminile, ma ha tutta l'intenzione di superare la federazione francese e issarsi al comando.

Spagna - Federcalcio spagnola reale (RFEF)

La prima delle tre federazioni capaci di occupare la terza posizione nel ranking UEFA femminile è la Federcalcio spagnola reale. Quest'ultima può vantare una vittoria nella Women's Champions League grazie al Barcellona, nella stagione 2020/21. Anche in questo caso, il movimento è in notevole ascesa.

Inghilterra - The Football Association (FA)

Non poteva assolutamente mancare la Football Association dell'Inghilterra. I maestri del calcio si stanno affermando anche nel settore femminile grazie al successo dell'Arsenal nella stagione 2006/07. Inoltre, va segnalata la finale della Champions centrata nel 2020/21 per il Chelsea, battuto dal Barcellona.

Svezia - Svenska Fotbollförbundet (SvFF)

Infine, la Svenska Fotbollförbundet è sul terzo gradino del podio della classifica UEFA femminile grazie ai successi ottenuti agli albori dall'Umea, due volte vincitrice e tre volte finalista della Champions. La finale è stata conquistata nella storia anche dal Djurgarden e dal Tyreso.

Classifica UEFA Women's - Quando viene aggiornata?

Il ranking UEFA femminile viene aggiornato a cadenza annuale. Al termine di ogni stagione calcistica, la classifica diventa un parametro essenziale per l'assegnazione dei posti alle squadre di club per la Women's Champions League.

Domande frequenti sulla classifica femminile UEFA

Come viene calcolata la classifica femminile UEFA?

La classifica della UEFA femminile viene calcolata a seconda dei risultati conseguiti dai singoli club. Una vittoria vale 1 punto nei turni preliminari e 2 a partire dai sedicesimi di finale della Women's Champions League. Il pareggio vale rispettivamente 0,5 e 1 punto. Infine, la sconfitta vale zero punti. A questi, bisogna aggiungere i bonus per aver superato determinati turni.

Quando viene aggiornata la classifica UEFA Women's Club?

Il ranking UEFA femminile viene aggiornato ogni anno al termine della stagione e determina i posti da assegnare alle federazioni in vista della Women's Champions League.

Con quale frequenza viene aggiornata la classifica femminile UEFA su Oddspedia?

La classifica UEFA femminile viene aggiornata sul sito Internet di Oddspedia ogni anno. Non ti resta altro da fare che seguirci per conoscere le ultime news in merito, con aggiornamenti in tempo reale.

Come funziona la classifica per squadre nazionali femminili UEFA?

La classifica UEFA femminile per squadre nazionali si basa sui risultati ottenuti da ogni nazionale fin dall'inizio della storia del calcio femminile.

Dove posso trovare l'attuale classifica femminile UEFA?

Puoi trovare l'attuale ranking UEFA femminile sul sito Internet ufficiale della UEFA. In questo modo, puoi restare sempre aggiornato su eventuali novità.

Quale nazionale europea è la numero 1 nella classifica femminile UEFA?

Attualmente, il ranking della UEFA femminile vede al comando la Francia, davanti alla Germania e all'Inghilterra. Seguono Spagna e Svezia, con l'Italia al nono posto.

La numero 1 della classifica UEFA Women's Club di solito vince la Champions League?

La prima in classifica della UEFA Women's Club ha buone probabilità di vincere la Champions League femminile, ma le sorprese non mancano. Le favorite restano sempre le solite, ossia Lione, Barcellona e Chelsea.

Quale squadra è l'ultima nella classifica UEFA per squadre femminili?

L'ultima posizione della classifica UEFA femminile viene attualmente occupata dalla Moldova, preceduta direttamente da Armenia e Macedonia del Nord.

In che modo la classifica femminile UEFA influisce sul Campionato Europeo?

Il ranking UEFA femminile determina le teste di serie in vista del Campionato Europeo. Ovviamente, per accedere a tale competizione, bisogna prima superare le relative qualificazioni.           

    )    (       (       (      (            (       (
 ( /(    )\ )    )\ )    )\ )   )\ )         )\ )    )\ )     (
 )\())  (()/(   (()/(   (()/(  (()/(   (    (()/(   (()/(     )\
((_)\    /(_))   /(_))   /(_))  /(_))  )\    /(_))   /(_)) ((((_)(
  ((_)  (_))_   (_))_   (_))   (_))   ((_)  (_))_   (_))    )\ _ )\
 / _ \   |   \   |   \  / __|  | _ \  | __|  |   \  |_ _|   (_)_\(_)
| (_) |  | |) |  | |) | \__ \  |  _/  | _|   | |) |  | |     / _ \
 \___/   |___/   |___/  |___/  |_|    |___|  |___/  |___|   /_/ \_\